Palabigi

Ilย palazzetto dello sport โ€œGiulio Bigiโ€, o comunementeย PalaBigi, รจ il piรน importante impianto polivalente indoor della cittร  diย Reggio Emilia.

Costruito nel 1968, รจ dedicato alla memoria del segretario allo sport reggiano Giulio Bigi.

รˆ situato nel centro della cittร  in via Guasco, una piccola laterale di Piazza Gioberti. Puรฒ contenere fino a 3 800 spettatori (capienza ridotta a 3 500 posti dal 2007). Il palazzetto al suo interno รจ dotato di una piccola palestra che รจ sfruttata soprattutto dalle scuole cittadine. Molte societร  sportive vi disputano i loro campionati come la Pallacanestro Reggiana e la Juvenilia Reggio Emilia (societร  femminile cestistica), la Pallavolo Reggio Emilia (plurititolata negli anni โ€™60 e โ€™80, ora in serie B1 femminile), il Volley Tricolore Reggio Emilia (militante in Serie A2 maschile) e la Reggiana Calcio a Cinque.

Progetti futuri
Durante le estati 2016 โ€“ 2017 il Palabigi dovrebbe essere ristrutturato a spese della societร  del comune. Il progetto prevede la costruzione di due โ€œcurveโ€ fisse dietro al canestro, portando la capienza a 4500 posti, oltre alla ristrutturazione dellโ€™impianto.

Eventi ospitati
Il PalaBigi ha ospitato numerosi eventi di carattere sportivo e culturale. Nel 1999 ha ospitato la prima partita della Nazionale italiana di pallacanestro a Reggio Emilia in un match amichevole contro la Francia; il match รจ terminato 69-64 per gli azzurri. Il 30 gennaio 2000 ha ospitato lโ€™edizione dellโ€™undicesimo All Star Game Femminile in cui si sono sfidate una selezione europea contro una selezione mondiale che hanno visto trionfare le ultime per 3-1. In piรน occasioni (lโ€™ultima il 27 maggio 2007) ha ospitato appuntamenti dei mitici Harlem Globetrotters. Nellโ€™ultimo evento piรน di tremila persone hanno affollato il palazzetto dello sport di via Guasco per non perdersi il grande spettacolo cestistico. Il 30 dicembre 2008 ha ospitato un triangolare in cui i rappresentanti delle societร Reggiana Calcio, Reggiana Calcio a Cinque ed una selezione All Star (capitanata dal reggiano Daniele Adani) si sfidavano in un torneo di calcio a 5. Lโ€™incasso intero รจ stato devoluto allโ€™Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo). Sempre nel 2008 ha ospitato i campionati nazionali giovanili di scherma. Il 4 marzo 2011 ha ospitato lโ€™ultima data del tour teatrale โ€œQuasi Acusticoโ€ di Luciano Ligabue. Il ricavato dello spettacolo รจ andato totalmente devoluto in beneficenza.
Fonte Wikipedia